86e81fcf57815dc48d96dbc83a59f520bc930bb9

Comunità Pastorale San Biagio Codogno

 

Parrocchia di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata

Piazza XX Settembre - 26845 Codogno (LO) - Tel. 0377/32434

mail: sanbiagio.codogno@diocesi.lodi.it

 

Oratorio San Luigi

Via Cabrini, 15 - 26845 Codogno (LO)

mail. oratoriosanluigi@sanbiagiocodogno.it

 

Per segnalazioni sul sito

mail. web@sanbiagiocodogno.it

Comunità pastorale San Biagio Codogno

Parrocchia San Biagio e della Beata Vergine Immacolata

49a52cdf3eedf6acf99b22c32238f5dbd94c6895

Audio Bollettino

Domenica 26 ottobre 2025 

Solennita’ della Dedicazione della Chiesa

 

Domenica 26 ottobre celebreremo nelle nostre chiese la solennità della “dedicazione”, del giorno cioè in cui, dopo l’edificazione, la costruzione è stata dedicata a Dio (e al Santo Patrono). Sarà capitato di leggere sul frontone di alcune chiese la scritta DOM: si tratta di un acronimo che sciolto si legge così: Deo Optimo Maximo, cioè (dedicato) a Dio Ottimo Massimo.

Il rito di dedicazione di una chiesa è molto suggestivo e richiama, in certo qual modo, i sacramenti dell’iniziazione cristiana. Infatti la chiesa da dedicare viene innanzi tutto aspersa con l’acqua benedetta (che ricorda il Battesimo), viene unta con Crisma (che rinvia alla Cresima), viene illuminata e incensata e quindi, sull’altare – come momento culminate – si celebra l’Eucaristia. Così il Signore viene davvero ad abitare la sua casa e viene a stare col suo popolo. 

La solennità della dedicazione della chiesa risvegli in noi il senso di appartenenza alla Comunità in cui siano costantemente raggiunti dalla Grazia, cioè dalla vita di Dio, attraverso i sacramenti, perché la Chiesa, che non è tanto l’edificio, ma la comunità dei credenti, si edifichi come pietre vive in tempio spirituale.

Dentro la città, il segno della Chiesa rinvia a tutto ciò. La solennità della dedicazione della chiesa edificio richiama anche la nostra responsabilità nei confronti del suo mantenimento.

Per citare solo la chiesa parrocchiale (il “duomo”, perché tale è la chiesa principale di una città; diverso da “cattedrale”, che è a sede del Vescovo), si profilano lavori di sistemazione del marmo delle colonne e più ancora di rifacimento del tetto.

Preoccupano le spese … speriamo di poterle sostenere. Intanto celebriamo con gioia questa solennità, che posta appena prima della solennità di Tutti i Santi, ci ricorda che siamo in cammino verso quella Chiesa gloriosa per raggiungere la quale dobbiamo frequentare l’umiltà di quella terrena.

 

 

 

Il vostro parroco                

  Don Gabriele                  

 

 

Alcune indicazioni per le intenzioni di SS. Messe

 

Con l’inizio dell’Avvento, il 30 novembre 2025, riprenderà la celebrazione della S. Messa feriale delle ore 18.00 nella chiesa matrice di S. Biagio (nei mesi invernali in S. Maria). Per cui, quanti desiderassero far celebrare la S. Messa per i loro cari o per altre intenzioni a quest’ora possono già prenotarle presso la “Buona Stampa”.

Fin da ora, è possibile celebrare le SS. Messe con più intenzioni, dette appunto “plurintenzionali”. Esse saranno celebrate cioè per più defunti. Il sacerdote celebrante riceverà l’offerta cosiddetta “sinodale” di 10 euro; le altre offerte di quella Messa saranno destinate alla parrocchia per le varie e numerose necessità.

A partire da domenica 9 novembre i nomi dei defunti saranno ricordati anche nelle SS. Messe domenicali.

Quando si farà celebrare una S. Messa si riceverà una ricevuta con l’intenzione, l’offerta e la data, mentre la “matrice” resterà in parrocchia.

Non smettiamo di suffragare i nostri defunti facendo celebrare la S. Messa: è un atto di amore efficace nei loro confronti.

 

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA

36ca1c26e45df850072084ac80d214f59719e2a4

Domenica 26 ottobre, ore 9.45 catechesi ai Frati; ore 15.00 laboratori natalizi; ore 18.30 confessioni adolescenti

Domenica 26 ottobre, a Lodi, in serata: adorazione Giovani

Venerdì 31 ottobre, ore 20.45 in oratorio: S. Rosario, Tombolata e Castagnata

Sabato 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi: le SS. Messe seguono l’orario festivo; ore 11.00 S. Messa solenne; ore 15.30, al Cimitero: Liturgia della Parola e benedizione delle tombe dei nostri cari.

 

CALENDARIO PARROCCHIALE E SUFFRAGI

e32763ee6cb17e95d2a16b82c16f71890573d3b1

25 SABATO, mem. S. Maria in sabato – Ore 9 def. Scarpanti Maria – S. Messe Festive della vigilia – Ore 17 Santuario def. Antonietta, Carlo, Enrica, Anna e Mario – Ore 18 def. Ines Bertoglio

 

26 DOMENICA, Dedicazione della Chiesa Parrocchiale – Liturgia: Propria – Ore 7 def. con. Rosa e Aurelio Biancardi – Ore 8,30 def. Corio Franco (radiotrasmessa) – Ore 9,45 Chiesa dei FratiOre 10 (trasmessa in streaming e radio) def. con Longari Mariani – Ore 11,15 per TUTTA LA COMUNITÀ (radiotrasmessa) – Ore 17 Santuario def. Festa Emilio – Ore 17.30 S. Rosario (radiotrasmesso) – Ore 18 Ufficio defunti raccomandati dalla Pia Opera del Suffragio

 

27 LUNEDÌ – XXXa Settimana del Tempo Ordinario – Salmodia IIa settimana – Ore 9 def. Ercoli Piero – Ore 17 Santuario def. Bossi Graziella e papà Giuseppe – Ore 18 Cappella delle Suore Tondini def. Mattia Di Cresce e genitori

 

28 MARTEDÌ, Festa Ss. Simone e Giuda, apostoli – Liturgia: Propria – Ore 9 def. Antonio, Luigina e Umberto – Ore 17 Santuario def. fam. Malaguarnera e Bruschi – Ore 18 Cappella delle Suore Tondini def. fam. Semeraro

 

29 MERCOLEDÌ Ore 9 def. Tullio Brugnoli e Francesco – Ore 17 Santuario def. Luciana Contardi – Ore 18 Cappella delle Suore Tondini def. Pellegri Carlo

 

30 GIOVEDÌ – Ore 9 def. Angelo – Ore 17 Santuario def. con. Carlo e Luisa Battistotti; dopo la S. Messa: Adorazione Eucaristica e S. Confessioni Ore 18 Cappella delle Suore Tondini def. Mario Rossi

 

31 VENERDÌ Ore 9 def. Franco Riboldi – Ore 17 Santuario Ore 18 def. fam. Gnocchi e Voss

 

01 novembre SABATO, Solennità TUTTI ISANTI – Giornata mondiale della santificazione universale – Liturgia: Propria – Ore 7Ore 8,30  (radiotrasmessa) – Ore 10 (trasmessa in streaming e radio) def. Stroppa Giancarlo e fam. – Ore 11,00 (radiotrasmessa) – Ore 15,30 Cimitero Ore 17 Santuario Ore 17.30 S. Rosario (radiotrasmesso) – Ore 18 def. Roberto Baciocchi

 

TEMPO per le S. CONFESSIONI

in Santuario: ore 9,30 – 11,30 nei giorni feriali, eccetto il giovedì

in Chiesa parrocchiale: ore 9,30 – 11 il martedì e il venerdì; ore 17 – 18 il sabato

Le news più recenti

blog-detail

Omelia nella S. Messa di ingresso del nuovo Parroco

2025-10-04 15:39

1. Siamo alla scuola dell’evangelista Luca, che ci accompagna in questo anno liturgico. Nel suo cammino verso Gerusalemme, il Signore Gesù incontra ta

Il cammino verso la Comunità Pastorale

Il cammino verso la Comunità Pastorale

2025-09-27 14:54

Il cammino verso la Comunità Pastorale Nel 2015, all’inizio del ministero di don Iginio nella Parrocchia di S. Biagio e della B. V. Immacolata, Codogn

Grazie don Iginio e Benvenuto don Gabriele

Grazie don Iginio e Benvenuto don Gabriele

2025-09-21 12:17

Il Consiglio Pastorale saluta don IginioCarissimo Parroco, carissimo don Iginio non è facile rivolgerLe questo saluto e non certo perché si fatichi a