Consiglio pastorale (CPP)


Che cos'é

Il Consiglio pastorale parrocchiale è un istituto previsto dal Codice di diritto canonico (CIC) della Chiesa cattolica.

Suo scopo è quello di esprimere concretamente la natura gerarchico comunionale della Chiesa, e di permettere quindi la partecipazione dei fedeli, che attraverso il proprio sacerdozio battesimale partecipano allo svolgimento e alla programmazione della vita pastorale della Chiesa.

Il CPP viene presieduto dal parroco ed ha voto consultivo: questo vuol dire che lavora attraverso ordini del giorno discussi insieme e votati a maggioranza, esprimendo così il proprio orientamento e il proprio parere, ma non può prendere decisioni vincolanti, le quali spettano solo al parroco.

Composizione

Sono membri di diritto del CPP i presbiteri e una rappresentante delle religiose che prestano servizio nella parrocchia, il Presidente dell’Azione Cattolica e il responsabile della Caritas locale.

La sua componente maggioritaria è normalmente rappresentata dai laici. Questi laici devono rappresentare uno specchio fedele del tessuto umano della parrocchia, per età, sesso, condizione sociale; normalmente rappresentano tutte le realtà, gruppi, movimenti ecc. eventualmente presenti in parrocchia. Il numero di questi membri laici e la modalità da seguire per la loro designazione vanno definiti nei regolamenti particolari.

Nella nostra parrocchia  una parte viene eletta da tutti i parrocchiani (4 uomini, 4 donne, una coppia, due giovani), una parte entra nel consiglio indicata dai vari gruppi che animano la vita parrocchiale (tre) e una parte  nominata dal Parroco (cinque).

Il CPP dura in carica cinque anni.

L’attuale scadrà a fine 2023.

Ambiti di intervento 

Il suo scopo è di offrire sostegno e promozione all'attività pastorale della parrocchia: ricercare, discutere e presentare proposte concrete per le sue attività; programmarne le iniziative; favorire il coordinamento tra le varie realtà esistenti.

È uno strumento diretto a favorire la comunione tra il parroco e i parrocchiani, per stimolare la partecipazione dei fedeli, per coinvolgerli in modo responsabile.

Composizione Consiglio Pastorale


Membri di diritto 

Parroco - Presidente

Vicari parrocchiali

Lo Brutto Suor Elena msc, Russo Suor Vincenzina fdo, Lacchini Paolo Presidente Az. Catt., Noli Elena Rappres. AGESCI, Porcari Ennio Rappres. Caritas S. Biagio, Tansini Carla Rappres. Caritas S. G. Bosco, Bartucca Emanuele Rappres. Rinnovamento nello Spirito.   


Membri eletti

Bescapè Domenico, Casali Gabriella, Ceruti Giacomo, Cipelletti Adriana, Galloni Annalisa, Giroli Luigi, Grossi Marta, Orlandini AnnaMaria, Riminitti Edoardo, Stringhini Alessandro, coniugi Pomati-Muti, coniugi Soresi-Rossi.


 Membri nominati dal Parroco

Balzarini Lucia, Bettani Benedetta, Chezzi Ettore, Colombotti Flavio, Marelli Margherita, Papotti Tiziana, Pietta Andrea.