La Collegiata di San Biagio e Beata Vergine Immacolata
Grande impulso alla fabbrica della chiesa venne dato dai principi Trivulzio, feudatari di Codogno, che fin dal 1491 avevano voluto che venisse eretta una cappella dedicata alla Madonna dell’Assunta.
E’ probabile che il progetto fosse attuato qualche decennio più tardi, e forse proprio a partire dal 1524 quando sono documentati lavori all’interno della chiesa per aprire una serie di cappelle gentilizie lungo i fianchi. Gli anni intorno al 1530 sembrano dunque decisivi sia per la definizione architettonica della chiesa, sia anche per il suo arredo pittorico. I primi decenni del ‘600 sono fortemente segnati dalla presenza a Codogno del Cardinale Teodoro Trivulzio che nel 1635 procurò alla chiesa la dignità di Collegiata.