• Ascolta le funzioni su Radio Codogno  

  •   o guardale dal vivo su YouTube                            

I VERI CIECHI


Acqua, luce, vita: sono i temi di queste domeniche, tappe che segnavano in antico la preparazione al battesimo per i catecumeni. È della luce, di un vedere più profondo che ci parla il Vangelo del cieco nato in questa domenica. E di quale cecità parla questa pagina? Chi è o chi sono i veri ciechi?

Tutti i personaggi della vicenda, ad eccezione del cieco nato, sono dotati della vista fisica.

I vicini e conoscenti del cieco pongono domande, ma non si interrogano, non si pongono in questione e restano alla superficie dell’evento: non vedono. I genitori del cieco nato per paura non vanno oltre una banale e distaccata constatazione del fatto: non vedono. I farisei con il loro sapere teologico, autosufficiente e impermeabile, arrivano ad accusare Gesù e lo stesso cieco nato come peccatori, pur di non lasciarsi interpellare dall’evidenza dei fatti: non vedono.

Occorre lasciarsi abbagliare dallo splendore della verità che è Gesù; custodire i nostri sensi perché si orientino al bene e alla verità per cui sono stati fatti; occorre domandare al Signore che ci aiuti a vedere con la fede, come il cieco che non soltanto ha acquistato la vista fisica, ma ha professato la fede: «“Lo hai visto: è colui che parla con te” Ed egli disse: “Credo, Signore!” E si prostrò dinanzi a lui.» Senza la luce del Signore siamo tutti ciechi.



 

CONCORSO DI IDEE per la redazione di un progetto  di RIQUALIFICAZIONE DELL’ORATORIO CENTRO GIOVANILE SAN LUIGI PER LA CREAZIONE DI UNA SALA POLIFUNZIONALE (SALA DELLA COMUNITÀ) E PER IL RECUPERO DI UNO SPAZIO SPORTIVO DISMESSO

 

LA SETTIMANA IN PARROCCHIA

 
 
 

Programma della settimana

Mercoledì 22 marzo

* 15,30 in chiesa parrocchiale: catechesi quaresimale
Giovedì 23
marzo

* gita promossa dal Movimento Terza Età per visita a Sassello e Albissola Marina (Savona)
Venerdì 24
marzo - Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri

* ore 15,00 Via Crucis in chiesa parrocchiale

* ore 16,30 Via Crucis presso Santuario

* ore 21,00 in Santuario: veglia di preghiera nella vigilia della solennità dell’Annunciazione
Sabato 25
marzo - ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE

* ore 11,15 in Santuario: celebrazione della solennità; presiede un padre monfortano che ricorda il 50° di ordinazione
Domenica 26
marzo

* ore 9,45 nella chiesa dei Frati: S. Messa con ragazzi e famiglie (raccolta per CAV) - segue catechesi

* ore 16,00 battesimo di Capellano Beatrice e Bassani Riccardo
Incontro Consigli Pastorali Vicariato

Martedì 21 marzo alle ore 21,00 presso chiesa dei Frati si incontreranno i Consigli Pastorali del Vicariato per la presentazione di alcune linee sinodali da attuare. Interverranno Mons. Vescovo, un rappresentante della Commissione post-sinodale e un rappresentante del Comitato per il Congresso Eucaristico. Sono invitati tutti i componenti dei Consigli Pastorali delle Parrocchie del nostro Vicariato. Si tratteranno queste tematiche: l’Anno eucaristico, le Comunità Pastorali e i Ministeri laicali.
Festa dell’Annunciazione

Venerdì 24 marzo alle ore 21,00 ci sarà la Veglia in Santuario nella vigilia della festa dell’Annunciazione. Resta sospesa la Via Crucis serale per vivere con i Padri Monfortani un momento di preghiera in occasione di una ricorrenza importante per la loro comunità e per tutte le nostre Parrocchie di Codogno.
Sabato 25 marzo
la solennità dell’Annunciazione sarà celebrata alle 9,00 in chiesa parrocchiale e alle ore 11,15 in Santuario, dove sarà ricordato il 50° di ordinazione di un padre monfortano.


CALENDARIO LITURGICO SETTIMANALE

 
 
 

22 MERCOLEDÌ

Ore 9 Parrocchia def. Ferrari Carla – Ore 17 Santuario def. Vecchietti Giuseppe – Ore 18 Cappella delle Suore Tondini def. Mario Rossi
23 GIOVEDÌ

Ore 9 Parrocchia def. Angela e Luigi – Ore 17 Santuario def. con. Giuseppe e Eleonora Troianello, figlio Pietro e genero Luigi – Ore 18 Cappella delle Suore Tondini Ufficio defunti raccomandati dalla Pia Opera del Suffragio
24 VENERDÌ – Astinenza – Giornata nazionale di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri

Ore 9 Parrocchia def. Bossi Aldo – Ore 17 Santuario def. Piera e Angelo – Ore 18 Cappella delle Suore Tondini def. Flaminio Cipelletti
25 SABATO, Solennità Annunciazione del SIGNORE

Ore 9 Parrocchia def. mons. Casto Fiorani – S. Messe festive della vigilia – Ore 17 Santuario def. con. Labadini, Porati e Alquati – Ore 18 def. Riboldi Giuseppe, Rina e figlio 

ORE 17-18 TEMPO per le S. CONFESSIONI